I nostri prodotti

Ordinazione libri

La disgrafia è l’esito di difetti nelle componenti grafo-motorie della scrittura, di ostacolo nell’apprendimento a scrivere. Nel libro "Che cos'è la disgrafia"  edito da Carocci Editore, sono riportate le caratteristiche e i modelli teorici che meglio la spiegano e gli strumenti per l’individuazione delle situazioni a rischio e di quelle da rilevare secondo i criteri diagnostici. Vengono inoltre descritte possibili strategie didattiche e d’intervento per insegnanti e clinici, con riferimento agli aspetti normativi, come previsto dalla legge 170/2010 sui DSA e dal D.M. 27 dicembre 2012 sui BES. (Carocci Editore)

 

Le abilità di motricità fine rivestono un’importanza centrale nel percorso di apprendimento del bambino, in quanto gli permettono di imparare a svolgere numerose attività della vita quotidiana, negli ambiti della cura di sé, dell’apprendimento scolastico e del tempo libero.

Il volume "Laboratorio di motricità fine" propone materiale di qualità idoneo a un intervento abilitativo e non solo riabilitativo ideato per sviluppare competenze motorie, in particolare manuali e visuo-motorie. Risponde all’esigenza di intervenire in favore di tutti i bambini di età prescolare, tra i 4 e i 6 anni, con attività di supporto adatte all’ambiente scolastico ma anche a quello familiare, oppure clinico là dove sono presenti difficoltà più o meno severe nell’apprendimento motorio. Il kit propone una stimolazione quotidiana, ludica e specifica, attraverso 15 attività, ciascuna articolata in tre gradi di difficoltà e corredata di un video esplicativo accessibile tramite QR code. Le caratteristiche ludiche e la progressione senza errori rinforzano il piacere e la motivazione del bambino verso l’acquisizione di nuove competenze motorie; l’utilizzo di materiale a basso costo e facilmente reperibile permette, inoltre, di utilizzare il kit in qualsiasi contesto socio-economico. Al volume sono allegati materiali a colori che accompagnano il bambino nello svolgimento delle attività e lo conducono all’autonomia.

Grazie alle griglie di osservazione e agli aiuti proposti per ogni attività, il laboratorio è utilizzabile anche in piccolo gruppo, per offrire una stimolazione focalizzata sui bambini a rischio. Nella sua forma individuale, è somministrabile in modo specifico ai bambini che presentano un disturbo diagnosticato e che necessitano di un intervento individualizzato. (Edizioni Erickson)

 

Nel nostro shop puoi trovare anche un racconto, "La guerra delle banane", una divertente storia scritta da Gionata Bernasconi, che può essere utilizzata nelle classi per sensibilizzare sul tema della natura. Le scuole possono richiedere di ospitare l'autore e Lietta Santinelli per una lettura animata. (sito Gionata Bernasconi)

 

Per ordinare i nostri libri riempite il formulario che segue.

Riceverete i libri e la fattura al più presto!

 

Cliccate sulle immagini per ingrandirle.

Indicate la quantità di libri che desiderate:

Che cos'é la disgrafia - Fr. 13.-

Laboratorio di motricità fine - Fr. 28.-

La guerra delle Banane - Fr. 13.-

Indicare se si vuole ritirare il libro 

direttamente presso il centro di Bellinzona

(risparmiando i costi di spedizione)

Totale della comanda

senza le spese di spedizione


Indirizzo di spedizione:

Nome e cognome*

Via e numero*

CAP e località*

Telefono

E-mail*

Centro ergoterapia pediatrica, Bellinzona

Centro Ergoterapia Pediatrica (CEP)

info@ergoterapiapediatrica.ch
www.ergoterapiapediatrica.ch

CEP Bellinzona

Via G. Nizzola 7
6500 Bellinzona

Tel. +41 91 825 24 42

CEP Acquarossa

Casa ai Portici
6716 Comprovasco

Tel. +41 91 871 12 17



Torna su