Le abilità visive e visuo-spaziali si sviluppano durante l'intera infanzia e hanno un'influenza sul movimento e l'apprendimento del bambino. In questo corso di formazione, un'ortottista e un'ergoterapista daranno una definizione delle disfunzioni visive più frequentemente segnalate in ergoterapia, delle indicazioni su come valutarle e delle idee concrete di giochi e attività di riabilitazione e compensazione nella vita quotidiana. L'alternanza tra teoria e pratica permetterà di garantire un approccio vicino al ragionamento clinico e alla pratica dell'ergoterapista.
Obbiettivi: sviluppare una pratica riflessiva per capire meglio le disfunzioni visive del bambino; familiarizzarsi con il funzionamento e lo sviluppo della visione, così come delle abilità (neuro)visive, visuopercettive e visuospaziali; considerare le ripercussioni dei disturbi (neuro)visivi nella vita quotidiana e scolastica; fare dei legami tra apporti teorici e pratici per essere in grado di elaborare delle piste di intervento specifiche e individualizzate.
Contenuto: definizioni, nozioni teoriche sullo sviluppo della visione, i bambini a rischio, le abilità oculomotorie e visuo-cognitive, laboratorio di sperimentazione attraverso giochi e attività di riabilitazione, i disturbi di apprendimento e il loro legame con le abilità visive, presentazione di un caso clinico.
Formatrici: Florianne Bertholet, ergoterapista specializzata in età evolutiva, diploma universitario in tecniche di rieducazione dell'handicap visivo (Université Descartes, Paris V); CAS in Integrazione Neurosensoriale, formatrice presso diversi istituti di formazione in Svizzera e all'estero. Tatjana Bohler, ortottista diplomata e specializzata nei disturbi di apprendimento e in Bassa Visione.
La formazione è prevista soltanto in presenza, si svolgerà in lingua francese con traduzione puntuale a seconda delle necessità dei partecipanti. Alcuni materiali verranno tradotti in italiano. Posti limitati.
Data formazione: 18 giugno 2025 13.30-17.00, 19 giugno 2025 8.30-12.00 e 13.30-17.00, 20 giugno 8.30-12.00
Luogo della formazione: Centro Ergoterapia Pediatrica CEP, Via Ghiringhelli 19A, Bellinzona - CH -
Costi di iscrizione
- Costo 350 FRS
- Soci Associazioni amiche: -10%
- Tariffa speciale per collaboratrici e collaboratori del CEP.
- Cambio Franchi/Euro 1:1.
- Possibilità di pagare con l'applicazione Twint.
- L'iscrizioni sarà effettiva dopo l'avvenuto pagamento della quota.
La formazione rilascia un attestato di partecipazione (no crediti ECM)
Sei interessato?
Clicca qui per scaricare il volantino con il programma
Clicca qui per iscriverti